Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

XI edizione Mercatino di Natale San Potito Sannitico

Il Mercatino di Natale giunge quest’anno alla sua undicesima edizione. Ogni edizione ha aggiunto al nostro evento sempre più visitatori, espositori ed eventi correlati quali concerti, spettacoli e degustazioni. Lo scorso anno l’evento ha registrato nel week-end oltre diecimila visitatori, molti dei quali hanno anche pernottato nelle diverse strutture ricettive presenti sul territorio comunale.
Anche quest’anno, come nelle edizioni precedenti,  il nostro obiettivo è quello di valorizzare i prodotti dell’eno-gastronomia e dell’artigianato campano di ogni genere, con una sezione particolare dedicata al territorio matesino.

Quest’anno l’evento si svolgerà come da tradizione nel primo week-end del mese di dicembre, ovvero nel pomeriggio/sera  di sabato 4 dicembre e nell’intera giornata di domenica 5 dicembre.

Al fine di ottimizzare la collocazione degli stands, sono già aperte le iscrizioni per gli espositori. La Pro Loco offre un luogo chiuso, all’interno di un portone del centro storico, ed un punto luce. Per il resto ci affidiamo all’estro ed alla fantasia degli espositori!

Per ogni eventuale altra informazione o prenotazione non esitate a contattarci presso i nostri uffici…dove troverete i giovani volontari della Pro Loco ai quali potrete rivolgerVi per prenotazioni ed informazioni sui costi e sull’evento. Gli uffici sono aperti dal lunedi al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. I nostri contatti sono quelli indicati sotto. Sul nostro sito troverete anche le foto delle edizioni precedenti e tutte le informazioni sulle strutture ricettive e sul territorio potitese!

A breve sarà pubblicato anche il calendario degli spettacoli e delle mostre correlate.

Comunicato stampa della ProlocoSanpotitoSannitico

Come raggiungere San Potito Sannitico ?

IN AUTO

Da Roma: Autostrada A1 Roma – Napoli, dopo  162,6 km, uscire a  Caianello e proseguire sulla s.s. 372 Telesina, seguire le indicazioni per Gioia Sannitica e proseguire per San Potito Sannitico

Da Caserta:
Strada Statale 87 Sannitica,percorrerla  per 37 km ,svoltare per Gioia Sannitica e proseguire per San Potito Sannitico

Lascia un commento