Non vi sembra che questa canzone per tematiche e profondità possa assolutamente essere natalizia’ Del resto We are the world si sente spesso in queste ore. Ecco per l’occasione il testo e la traduzione:
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Non vi sembra che questa canzone per tematiche e profondità possa assolutamente essere natalizia’ Del resto We are the world si sente spesso in queste ore. Ecco per l’occasione il testo e la traduzione:
Abbiamo già parlato di quella magica canzone di Natale dal titolo We are the world che ogni anno allieta le nostre feste e, dopo avervi riportato il testo in inglese, adesso ve lo proponiamo anche in italiano per rendere meglio l’idea del profondo messaggio di questo pezzo sempre splendido.
Tra le canzoni di Natale più ascoltate ogni anno non manca mai We are the world, speciale per una serie di motivi. In primo luogo il messaggio del testo è particolarmente profondo e racconta di fratellanza, amore e pace in modo non banale. In più raggruppa artisti di grande fama ed è stata scritta nel 1985 dall’indimenticato Michael Jackson insieme con Lionel Ritchie. A produrla ci pensò Quincy Jones e fu incisa a scopo benefico da un gruppo noto della musica pop riunito sotto il nome di USA for Africa. I proventi della vendita del pezzo, infatti, furono devoluti alla popolazione dell’Etiopia che si trovava in piena carestia. Noi vi riportiamo il testo che anche quest’anno saprà emozionarvi e riempirvi il cuore di gioia: