Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Rocking Around The Christmas Tree o Santa Claus Is Coming To Town

 

Quest’anno non riuscivo a smetterla di canticchiarla Rocking Around The Christmas Tree e non so perché. Mi ricordavo forse del film Mamma ho perso l’aereo che l’aveva inserita come colonna sonora. Intanto è stato il pezzo che mi ha accompagnato per tutta la festa. Tuttavia, anche Santa Claus Is Coming To Town è molto bella e datata per cui possiamo dire che a Natale non si può non smettere di ascoltarle entrambe:

Santa Claus Is Coming To Town: lo sapete che esiste una versione in italiano?

 

Lo sapete che esiste una versione in italiano di Santa Claus Is Coming To Town? La traduzione non è proprio letterale, però il senso è accostabile e il ritornello dice più o meno: “Santa Claus che scende giù dal ciel…”. E’ un canto natalizio piuttosto famoso, ma io personalmente negli ultimi anni ho notato una cosa che comunque potrebbe essere una personalissima impressione. Non vi siete accorti che è diventata molto più amata e conosciuta? Saranno state le pubblicità di panettoni che ci martellano con certe rime o delle cantanti dall’ugola d’oro che le hanno proposte, ma in ogni caso è molto comune adesso sentirla canticchiare. Dite la verità: in questi giorni in cui il Natale è ormai imminente, anche le canzoni sotto la doccia si sono adeguate: quale state intonando per ora?:

Babbo Natale sta arrivando in città: la canzone

 

Babbo Natale sta arrivando in città è la traduzione di un famoso canto di Natale inglese che tutti conosciamo. Noi abbiamo deciso di riportarvi le parole nella nostra lingua  ma anche in quella originale, per meglio farvi apprezzare la gioia che esprime tale componimento. Sembra davvero di ritrovare tra le note la voglia di divertirsi, di scambiarsi doni natalizi e di sorridere che contraddistingue la nascita di Gesù Bambino:

Santa Claus Is Coming To Town: testo e traduzione

Non solo in America, ma anche in gran parte del mondo esiste un canto orecchiabile e allegro che fa impazzire i bambini: si chiama Santa Claus is coming to town, letteralmente Babbo Natale sta arrivando in città. Per i piccoli in trapida attesa la notte del 24 dicembre, non c’è niente di meglio che canticchiare questo testo o mettere il disco e divertirsi tra sorrisi e abbuffate, prima della nascita di Gesù Bambino. Subito dopo, comincerà la corsa a chi scarta prima i doni, per una lunga e piacevole notte di Natale: