I re Magi: cosa si sa di loro?

 

Si parla sempre più spesso dei re Magi e dei grandi sforzi che fecero per poter vedere il Bambino Gesù, che era nato nella grotta di Betlemme  ma, in fondo, cosa sappiamo di loro? Secondo il Vangelo  “i magi per un’altra strada sono ritornati al loro paese” (Mt., 2, 12). Per il resto solo mistero. Le tradizioni legate alla loro vita e alla loro morte si sono modificate nel tempo, ma non ci sono documenti ufficiali che ci parlano di tali personaggi del presepe.

Quali sono i veri nomi dei Re Magi

Baldassarre, Melchiorre e Gaspare: li conosciamo con questi nomi i Re Magi ma dovunque è così? Sembra di no, secondo le testimonianze che abbiamo trovato in rete e che vi riportiamo. Ogni epoca e popolo vedono, infatti in modo differente la storia legata a questi importanti personaggi della Natività:

I Re Magi e il Vangelo di Matteo

Che cosa sappiamo davvero dei Re Magi? Chi erano e perché la loro fede non li fece fermare di fronte a nulla? Quale grande amore li guidò verso Gesù Bambino? Scopriamo qualche dettaglio in più:

I Re Magi e il sei gennaio

I Re Magi arrivarono davvero il sei gennaio alla grotta di Betlemme o, ancora una volta, si tratta di una data scelta in modo convenzionale? Del resto anche sulla nascita di Gesù le date sono confuse ma poco importa, ormai per tutti è il 25 dicembre che Maria diede alla luce il Salvatore e tutti gli altri giorni seguono questa scelta di conseguenza. I Re Magi, in generale, restano una figura misteriosa un pò come la Befana, assolutamente fondamentali ma di cui in fondo si sa poco. Melchiorre, Baldassarre e Gaspare non badarono a pericoli per raggiungere Betlemme e il loro coraggio fece storia.

I re Magi: le poesie di Natale

Tre Re, determinati a far visita a Gesù Bambino che si incamminarono incuranti del pericolo e con tanta fede. Per questo nel corso degli anni sono stati ricordati con molte poesie. Noi ve ne riportiamo alcune:

I Re Magi che arrivarono a Betlemme

Chi erano i Re Magi, come riuscirono ad arrivare alla grotta di Betlemme da soli, vestiti in modo elegante e con dei doni facili preda di malfattori? Un miracolo? E’ possibile, ma ad aiutarli una stella luminosissima e tanta, tanta fede: