Natale 2011: la Notte Santa in rima

La Notte Santa, quella in cui si ricorda la nascita di Gesù Bambino è sempre molto attesa anche se, purtroppo, oggi i motivi sono di solito poco religiosi e più consumistici. In ogni famiglia le tradizioni del periodo non mancano e si preparano menù fin troppo abbondanti. Si comincia poi a giocare a carte o a tombola e a mezzanotte i fedeli si recano in chiesa per la funzione religiosa. In ogni caso è per tutti un momento speciale, ancora di più per i più piccoli che attendono l’apertura dei regali tutti abilmente sistemati sotto l’albero. Babbo Natale arriverà anche questa volta o si scorderà? Magari è troppo vecchio per affrontare il viaggio, ma quel che conta è che almeno prenda un sostituto, perchè l’attesa non diventi inutile. Una paura che viene puntualmente annullata dalla gioia per l’arrivo dei doni:

Merry christmas: canzoni speciali

Have yourself a merry little Christmas

Have yourself a merry little Christmas,
Let your heart be light
From now on,
Our troubles will be out of sight
Have yourself a merry little Christmas,
Make the Yule-tide gay,
From now on,
Our troubles will be miles away.

La Notte Santa: rime di Natale

Chi crede nel Natale e nel suo significato più profondo, attende con gioia il 24 dicembre non solo per i regali sotto l’albero natalizio o per la consueta abbuffata con amici e parenti ma, soprattutto, perchè la nascita di Gesù Bambino indica rinascita spirituale e regala la sensazione che il periodo successivo posa essere meraviglioso e carico di pace. Ecco un componimento dedicato a queste ore di gioiosa attesa: