Le canzoni di Natale più ascoltate di sempre: ecco quali sono

 

Quali sono le canzoni di Natale più ascoltate di sempre? Ce lo chiediamo ogni anno e puntualmente arriva la risposta che varia più o meno, a seconda del tipo di sondaggio effettuato.Certo ci sono sicuramente dei successi intramontabili che ascoltiamo provenire dai negozi, già a fine novembre, poi ci sono i nuovi singoli, ma in generale quella dei testi più belli è una mappa già scritta da tempo. Secondo voi, in testa chi c’è? Ci sarà Mariah Carey, George Michael o chi altri? Scopriamolo insieme attraversando anni e mode con la gioia nel cuore per la nascita di Gesù Bambino in arrivo:

Un regalo di Natale speciale per chi abita in Lombardia e non solo

 

La crisi economica ha svuotato i portafogli, limitato le spese ma sviluppato una nuova tendenza: quella della scelta più oculata di oggetti e complementi d’arredo, per se stessi e i propri cari. Il must, oggi, è quello di acquistare qualcosa di utile, magari un attimo più caro, ma in grado di resistere al tempo e all’usura e per il Natale 2012 è in quest’ottica che andranno visti i cadeaux da mettere sotto l’albero o comunque da scegliere per chi si vuole bene. Chi si trova in Lombardia, precisamente in Brianza potrebbe dare una occhiata a Il regalo d’oggi che compie i suoi 25 anni.

San Nicola, la festa prima del Natale

 

Si festeggia oggi San Nicola, diventato nel tempo molto famoso e, soprattutto, amato. Moltissimi sono i devoti, sin da quando la sua immagine è stata legata ai condannati e agli imprigionati. Successivamente è stato legato pure agli agricoltori ed, infatti, i contadini ogni anno sono soliti preparare il “pane di San Nicola”. Ancora, è protettore dei marinai che durante le tempeste lo invocavano sempre.

Un Natale senza cinepanettone?

 

Che Natale è senza cinepanettone? In fondo tutti snobbiamo questo fenomeno cinematografico, ma ce lo aspettiamo, almeno da un ventennio. Questa volta però le festività di fine anno sembrano essere in fondo più sobrie. Si perché la tendenza pare essere scemata e il genere di lungometraggi proposti sul grande schermo, hanno un altro tenore. In primo luogo, ad esempio, gli occhi sono puntati su I Soliti Idioti 2 ma non solo. Certo Neri Parenti colpisce ancora e pure quest’anno non mancherà. Tornerà con Colpi di Fulmine, ma senza troppo clamore intorno.

Il peggior Natale della mia vita: il film

 

Il peggior Natale della mia vita non è un cinepanettone e in più è lontano anni luce dai film di Aurelio De Laurentiis. Lo sottolineano il regista Alessandro Genovesi a Diego Abatantuono. Oggi anche secondo loro questo tipo di cinema non va più per cui bisogna cambiare registro, ma sempre restare nel tema della festa. La pellicola in questione è prodotta dalla Colorado Film del romagnolo Maurizio Totti, presentato in anteprima a Bologna e in uscita nelle sale dal 22 novembre. Per cui ormai l’attesa è finita. E’ quasi un classico e come tale deve essere preso.

Il film di Natale dei Fratelli Vanzina è Mai Stati Uniti

 

Una famiglia che prima non si conosceva, ma che il destino unisce inconsapevolmente. Tutti cominceranno a volersi bene alla fine. Si intitola Mai Stati Uniti il film di Natale dei Fratelli Vanzina che sarà nelle sale dopo il 25 dicembre, ma per la precisione il prossimo 3 gennaio 2013. Si vola in Usa con cinque protagonisti molto noti che sono Vincenzo Salemme, Ambra Angiolini, Ricky Memphis, Anna Foglietta e Giovanni Vernia. La loro avventura comincia quando scoprono di avere un padre in comune di cui ignoravano l’esistenza. Devono prendere possesso di una eredità e sono costretti ad andare dal notaio, ma è solo l’inizio di una serie di avventure.