Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Befana, chi è? Ce lo dice Achille Campanile

Chi è la Befana? In fondo di lei sappiamo ancora meno di Babbo Natale e sono stati nel corso degli anni gli autori a raccontarci qual è il suo abbigliamento, come si sposta e via dicendo. Questa volta tocca ad Achille Campanile fare un quadro generale della vecchina vestita di stracci a cavallo di una scopa:

Filastrocche di Natale da imparare prima della festa

 

 

Le imparano a scuola i bambini le filastrocche, ma a volte anche a casa mentre si addobba la casa a festa o magari si prepara una bella torta può essere divertente recitare con la mamma qualche rima. Allora ecco delle piccole poesie di Natale per ricordare tutti insieme il periodo bellissimo in arrivo:

Ninna nanne e filatrocche di Natale per bambini

E’ ora di dormire, la notte di Natale è già stata ampiamente festeggiata e i più piccoli hanno scartato i loro doni sotto l’albero di Natale. E’ il momento di andare a dormire e di cantare loro una ninna nanna o recitare una filastrocca. Ecco qualche esempio:

La Befana: racconti natalizi d’autore

La Befana, come Babbo Natale è molto famosa e conosciuta dai bambini di generazione in generazione. Nonostante oggi siano davvero poche le tradizioni che riescono a sopravvivere, quelle del Natale sono presenti e sentite un pò ovunque. Fioriscono da tempo, quindi, i racconti a tema, come questo dedicato alla simpatica vecchina che si sposta a cavallo di una scopa, portando regali a i più piccini. Ecco un simpatico racconto di Gianni Rodari: