L’albero di Natale si può addobbare in qualunque modo vogliamo, ancora meglio dopo averlo completato magari con le classiche palline, si può pure semplicemente arricchire con qualcosa di speciale che lo faccia sembrare unico. Una idea particolare si può ottenere lavorando con i classici cd. Dai non dite che a casa non ne avete neanche uno vecchio che non utilizzate più, del resto sarebbe un peccato doverne usare un paio nuovi.
albero natale
Albero di Natale: come valorizzare gli addobbi
Preparare l’albero di Natale è semplice ma solo la dedizione e il buon gusto possono renderlo davvero speciale e in linea con il nostro modo di essere. In questo magico periodo, in cui si vuole cercare ad ogni costo di rendere tutto assolutamente perfetto, seguite qualche piccolo accorgimento per evitare di stressarvi anche durante una operazione che invece dovrebbe essere sempre rilassante e divertente. Di solito è certamente meglio, ad esempio, utilizzare soltanto delle luci bianche perchè come potete bene immaginare regalano luminosità e non interferiscono rendendo troppo eccessive le decorazioni. Ovviamente sui gusti personali non si discute, ma se volete colpire al primo impatto senza confondere questa è una regola classica.
Natale: alberi, doni e luci
Il giorno di Natale e la notte precedente, si è soliti scambiarsi doni quasi sempre in famiglia, circondati da alberi natalizi e soprattutto tante luci colorate. Una usanza che si perde nella notte dei tempi ed è legata ai romani. Questo perchè dicembre è il momento più freddo dell’inverno quando si giunge al culmine del gelo e nell’antichità corrispondeva al periodo di purificazione che preparava alla nascita dell’anno in arrivo. Una sorta di vita diversa, rinnovata, portata dal solstizio di inverno e dalla rinascita dl sole per cui era lecito festeggiare. Addirittura, proprio a Roma, dal 17 al 24 dicembre, si festeggiavano i Saturnali, in onore di Saturno, dio dell’Età dell’Oro in cui l’amore e la gioia regnavano incontrastati.
Note di Natale per bambini
Per bambini e per adulti, qualche canto tradizionale dedicato al periodo di Natale. Chi non conosce Adeste Fidelis, ad esempio? Una occasione per ricordare ancora una volta come nel corso del tempo, lo spirito di festa ha contagiato pure il mondo delle sette note:
Il semifreddo al torrone di Natale
Qualcuno decide di prepararlo con gli avanzi delle abbuffate del 24 e del 25 dicembre, per cui nelle decorazioni sarete particolarmente libere, mentre altre si attengono alla ricetta base senza cambiare nulla. In ogni caso, si tratta di una ennesima golosità natalizia, da gustare quando ancora la vostra casa è adobbata da elementi a tema e sotto l’albero magari non ci sono più i doni per amici e parenti. Vi servirà comunque del torrone bianco duro per un risultato delizioso che piacerà davvero a tutti. Per i dettagi finali, potrete contare, ad esempio, su cioccolato, zuccherini colorati o frutta secca o candita. Vediamo come si prepara:
La scopa scacciaguai di Natale: come realizzarla
In buona parte dell’Italia e del mondo la scopa “scacciaguai” costituisce un altro simbolo del Natale e viene appesa, quasi sempre, dietro la porta di casa o fra le quattro pareti domestiche come segno di buon auspicio per le feste in arrivo e per l’anno vecchio che se ne va. In vendita, se ne trovano di ogni tipo e misura e alcune sono davvero di pregevole fattura. Tuttavia, se dopo aver scelto il menù natalizio, aver preparato l’albero di Natale e addobbato ogni angolo della vostra dimora, vi restasse tempo e voglia, perchè non provare a realizzarla in casa, scegliendo materiali e colori di vostro gradimento? Vediamo come fare.
Albero di Natale decorato con agrumi secchi
Ci siete..avete acquistato l’albero di Natale, scelto l’altezza giusta, controllato che non sia spoglio di rami, ma adesso non vorreste arricchirlo come sempre con le classiche palline colorate che sono diventate ormai troppo poco originali. Se la vostra idea, quindi, è quella di completarlo con qualcosa di più particolare, potete optare per la frutta secca o, meglio ancora, per le fette di agrumi essiccati. Potete acquistarli in giro nei negozi specializzati in fai da te o, se avete voglia e tempo a disposizione, creare da soli gli addobbi del periodo di festa in arrivo.
Idee originali per addobbare l’albero
L’albero di Natale è il simbolo delle feste invernali: tradizionalmente viene addobbato con palline colorate, nastri e luci ad intermittenza. La fantasia però non ha limiti ed è possibile rielaborare