Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricette natalizie: le melanzane alla pizzaiola

I piatti alla pizzaiola sono sempre buonissimi e graditi da tutti: grandi e piccini. Il Natale, in questo senso, può rappresentare una occasione per condire con pomodoro e formaggio magari le verdure e trovare, nel frattempo, una soluzione veloce e gradita da portare a tavola. Oggi proviamo a realizzare gli involtini di melanzane in questo modo ma è sempre il caso di provare un piatto qualche sera prima di proporlo agli ospiti, per non avere in nessun caso brutte sorprese, nonostante è difficile sbagliare con tale menù.

Ecco gli ingredienti per sei persone:

750 g – melanzane, 450 g – pomodorini, 250 g – mozzarella, 6 cucchiai – olio extravergine d’oliva, 10 – foglie di basilico, un ciuffo – maggiorana, un ciuffo – origano, un rametto – timo, un ciuffo – prezzemolo, q.b. – erba cipollina, q.b. – sale e pepe

Fasi della preparazione:

Prendete un tegame con dell’acqua tiepida e salatela. A questo punto, ovviamente, pulite le melanzane e tagliatele a fette. Lasciatele quindi nell’acqua per un’oretta e, nel frattempo, tritate le erbe tranne il basilico e create un misto fra di loro. Accendete ora il  forno a 180° e spennellate la teglia con dell’olio. Scolate le melanzane e mettetele nella  teglia unta, aggiungendo il trito di erbe. Infornate per circa 10 minuti e tagliate la mozzarella. Aggiungete i  pomodorini tagliati in quattro, le foglie di basilico spezzate a metà e il sale e il pepe. Completate con due cucchiai di olio e alzate il forno a 200° dopo aver tirato fuori le melanzane. Fatele raffreddare e tiratele fuori. Create gli involtini con il condimento preparato e nella teglia completate con salsa e olio di oliva, prima di infornare sistemare di nuovo le melanzane nella teglia e mettere in forno per altri 10 minuti. Ricordate, infine, che questo piatto va servito caldo per poterlo gustare al meglio e se vi va durante la cottura potete inserire pure dell’origano che è sempre ottimo e profumato.

Lascia un commento