Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ricette di Natale: le cozze scoppiate

Questa è una ricetta delle feste facile facile e assolutamente tipica, un pò ovunque. In effetti per Natale, in molte regioni di Italia si consuma il pesce, in particolare in quelle che sorgono vicino alla costa. Ecco che se il salmone resta un grande protagonista delle nostre tavole e preparato in mille modi, non è affatto diverso per le cozze che si gustano in tanti piatti, soprattutto primi. Questa volta, però, ve le proponiamo scoppiate, di sicuro effetto e perfette per la tavola di Natale. Vediamo insieme le varie fasi per ottenere una deliziosa pietanza:

Ingredienti per 4 persone


1,5 Kg. di cozze
4 grossi spicchi di aglio
3 cucchiai di prezzemolo tritato
3 cucchiai di olio evo

Fasi della preparazione

Prendete le cozze e pulitele bene togliendo il filamento che viene fuori dalla valve. Cercate di tirarlo verso l’alto in modo da staccarlo. Tentate di pulire, quindi, l’esterno ed eliminate quelle già aperte che potrebbero essere cattive o contaminate. Lo stesso fate con quelle rotte. Togliete ogni impurità sulla parte chiusa e mettetele a bagno in acqua fredda. Quest’ultima va cambiata circa 4 volte. Ora, quindi, potete passare alla cottura. Prendete una pentola grande e mettete l’olio evo insieme all’aglio tagliato a fette.

Fategli perciò prendere un pò di colore e a questo punto potrete unire le cozze. Procedete mettendo il prezzemolo e mescolando con un cucchiaio di legno. Alzate la fiamma e mescolate di tanto in tanto e fatele cuocere per qualche minuto. A questo punto cominceranno ad aprirsi e quando lo saranno tutte potrete toglierle dal fuoco. Questo sarà il momenti in cui potrete metterle in un bel piatto e servirle calde con il loro fondo di cottura e con un pò di pepe intorno. E’ chiaro che ci sono mille modi per servirle, in questo caso accompagnatele con dei crostini ma una buona idea può essere pure quella di preparare un buon risotto con le cozze.

 

Lascia un commento