Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Titoli canzoni di Natale più famose

 

Stavo velocemente pensando a quante canzoni famose di Natale ci sono al mondo. In inglese, poi, se ne trovano molte di più che in italiano e di sicuro preparare una compilation a tema, non è affatto difficile. Ognuno di noi certamente ha le sue preferite e già per strada o dentro ai negozi si sente che la festa sta arrivando perché non mancano i dischi che riprendono i pezzi noti del periodo e allora anche noi sotto la doccia o durante la giornata cominciamo a canticchiarne qualcuna. Lasciatemi dire che per me un capolavoro resta Last Christmas, ma certo non è l’unica canzone meravigliosa. In passato poi ne sono state scritte di indimenticabili. Che dire, ad esempio, di Let it snow? Mi viene voglia di mettermi a cantare adesso a squarciagola e dimenticare tutto, in attesa che un nuovo Natale mi porti serenità e pace e mi spinga a cercare doni e a preparare piatti tradizionali e squisiti.

Tombola, tombolone e tombolino: i giochi del Natale

 

Li conoscete tutti questi termini vero? Tombola, tombolone e tombolino fanno parte praticamente del gioco più famoso del Natale, insieme alle carte. Il tombolone è il tabellone con i numeri dall’1 al 99 che vengono tirati a sorte, mentre un gruppo variabile di giocatori controlla se e quando riesce ad inserire i numeri in sequenza sulla stessa linea delle cartelle. In questo modo, ecco che si possono agguantare l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina. Quando si completano tutti i numeri si raggiunge la tombola, ma non sempre il gioco finisce a questo punto.

Natale: la tombola con i regali

 

Da anni, ormai, si fa strada una nuova tendenza, quella di giocare a tombola aggiungendo i regali, ma lasciatemi dire che una quindicina di anni fa, eravamo in pochi ad adottare questo metodo. Nella mia famiglia eravamo davvero tanti e quasi tutti bambini, visto che i fratelli dei miei genitori erano, messi insieme, almeno una ventina. I piccoli, si sa, poco valore danno ai soldi e così le zie più intuitive hanno pensato di inserire i doni. Una usanza comoda se vogliamo, perchè si ha il tempo durante tutto l’anno di cercare il cadeau giusto e toglie l’imbarazzo della decisione di quanto “puntare”.

Poesie per Capodanno

  Poesie per Capodanno  di A. Ferraresi  All’anno vecchio Anno che te ne vai, se mi hai veduto far bizze, dispettucci e cose brutte, nel tuo fardello portale via tutte…

I Re Magi e il sei gennaio

I Re Magi arrivarono davvero il sei gennaio alla grotta di Betlemme o, ancora una volta, si tratta di una data scelta in modo convenzionale? Del resto anche sulla nascita di Gesù le date sono confuse ma poco importa, ormai per tutti è il 25 dicembre che Maria diede alla luce il Salvatore e tutti gli altri giorni seguono questa scelta di conseguenza. I Re Magi, in generale, restano una figura misteriosa un pò come la Befana, assolutamente fondamentali ma di cui in fondo si sa poco. Melchiorre, Baldassarre e Gaspare non badarono a pericoli per raggiungere Betlemme e il loro coraggio fece storia.

I re Magi: le poesie di Natale

Tre Re, determinati a far visita a Gesù Bambino che si incamminarono incuranti del pericolo e con tanta fede. Per questo nel corso degli anni sono stati ricordati con molte poesie. Noi ve ne riportiamo alcune:

Film di Natale: quali rivedere?

 

Le classifiche sono sempre relative e personali, per cui non abbiamo certo la pretesa di segnalarvi i migliori film, quanto quelli che noi stessi preferiamo. Io personalmente non dimentico quelli romantici e anche i cartoni animati e in un periodo di pace e serenità, non voglio sicuramente angosciarmi con problemi e pellicole al cardiopalmo. Alla mia personale lista, potrete aggiungere voi i lungometraggi che più vi hanno colpito e che non vi perderete di certo tra una abbuffata e una giocata a tombola e carte a Natale. A volte, poi, non è nemmeno necessario armarsi di dvd, tanto i grandi classici vengono comunque portati sullo schermo.