Natale: comprare i regali durante l’anno

 

E’ un trucchetto che conoscono tutti, ma quasi nessuno lo mette in pratica. Il motivo è legato in parte alla pigrizia e alla convinzione che tanto all’arrivo delle feste c’è tempo. Questo è verissimo in effetti, ma pensarci prima permette non solo di poter scegliere senza la ressa degli ultimi giorni dell’anno, ma anche di conservare qualche euro in più nel portafoglio. Che cosa comprare per i propri cari in tempi in cui è meglio non sperperare denaro?

Il Natale, la crisi economica e la fine del mondo

 

Non è ancora Natale, anzi manca piuttosto tanto tempo al ricordo della nascita di Gesù Bambino, ma la paura questa volta è palpabile. A mettere a rischio il periodo più bello dell’anno due insidie, una assolutamente reale, l’altra semplicemente prevista. Da un lato c’è la crisi economica, dall’altro il pericolo che l’interpretazione del calendario Maya possa essere giusta e la fine del mondo sia vicina.

Capodanno: quale vestito mi metto?

 

E’ un dilemma ogni anno ma, inutile dirlo, la risposta dipende soprattutto dal vostro appuntamento. Io personalmente di rado sono andata ai cosiddetti veglioni e, vi dirò la verità, mai per divertirmi. Si perché quando ero più piccola, tra le mie passioni c’era quella del canto e così per qualche anno mi sono esibita, per così dire, anche durante questi eventi. In quel caso il vestito tutto paillettes e scollature era d’obbligo e alla fine, dopo mezzanotte, si finiva per ballare tutti. Ricordo anche la lacca che rendeva i capelli colorati che ci spruzzavamo a vicenda per divertirci e la mattina dopo tornavamo a casa come zombie.

O Albero: una canzone di Natale per bambini

 

In fondo è la loro festa e già a fine novembre diventano trepidanti di attesa per i doni da mettere sotto l’albero di Natale e cominciano ad essere insolitamente buoni e meno capricciosi. I bambini aspettano tutto l’anno il Natale anche perché a scuola diventano protagonisti di recite e spettacoli a tema. Se anche voi insieme a loro volete canticchiare qualcosa di tipico, ecco due pezzi famosi e soprattutto in italiano: