Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale tropicale: dove andare in vacanza?

 

Sono una gran viaggiatrice, per lavoro e per piacere, e faccio parte di quella categoria di persone che ritengono che nessun gioiello possa avere un valore paragonabile alla scoperta di un tratto di globo con le sue tradizioni, monumenti e paesaggi. Ho visitato pure le principali aree tropicali e vi garantisco che, anche se piuttosto care, non deludono le aspettative del visitatore a patto che sia già pronto a conoscere le abitudini locali. Un esempio su tutti: se vi recate a Bora Bora, a parte qualche evento a tema o serata dedicata al divertimento, sappiate che la vacanza sarà prettamente legata al romanticismo e al relax e, alla sera, a nanna presto per essere pronti al mare il giorno successivo. Se amate la vita notturna intensa, forse dovreste guardare a mete più alternative, con le dovute eccezioni anche qui.

A Natale, chi possiede qualche risparmio in più sceglie la Polinesia Francese con le sue splendide isole forse un pò cariche di vacanzieri visto il periodo, ma sempre incredibili. Noi siamo andati, certo il volo è molto lungo, ma lo spettacolo all’arrivo non si fa attendere tra spiagge e tradizioni locali incantevoli. Dicembre corrisponde anche alla stagione migliore per visitare un altro paesaggio da sogno dello stesso tenore e più vicino: le Maldive. Siamo andati anche qui ed è stupendo la mattina alzarsi e aprire la finestra pensando di avere un magico poster di fronte. Acque calme e turchesi, sabbia bianca, palme e paguri: uno spettacolo incredibile.

Ultimamente ancora più care ma belle da mozzare il fiato sono le Seychelles, appannaggio non soltanto di coppie in luna di miele e famose in tutto il mondo per lo spettacolo degli sfondi. Chi non avrebbe bisogno di staccare la spina e concedersi una vacanza del genere? Se è vero che a Natale molti sogni si avverano, forse adesso è ora di realizzare anche il vostro.

Lascia un commento