Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale a Cortina

Tranquilli non si tratta del nuovo cinepanettone di Boldi e De Sica 🙂

Cortina D’ampezzo è una delle località sciistiche maggiormente preferite dagli italiani della settimana bianca.Cortina d’Ampezzo è un comune della provincia di Belluno di circa 6000 abitanti.La location è diventata negli anni una grande attrattiva per gli amanti della neve.Piste innevate da Novembre a Marzo,paesaggi mozzafiato per escursioni in montagna e tanti eventi invernali sono tra i principali motivi per pensare seriamente ad organizzare le proprie vacanze d’inverno proprio a Cortina.Massima varietà di piste che  si diramano per oltre cento chilometri con oltre 70 discese per tutti i gusti.

70 piste per un totale di 115 km
50% facili (blu)
35% media difficoltà (rosse)
15% difficili (nere)

Oltre alle tradizionali piste è possibile trovare anche zone dedicate esclusivamente allo sci da fondo ( circa 60 km di pista libera) e di recente anche aree dedicate agli amanti dello Snowboard.

Come arrivare a Cortina ?

In auto

Da sud: Cortina è facilmente raggiungibile con  l’autostrada A27 da Mestre e uscendo a Pian di Vedoia (Belluno) con collegamento alla strada statale 51 d’Alemagna.

Da nord: A22 del Brennero. All’uscita di Bressanone – Val Pusteria si imbocca la strada statale 49 in direzione Dobbiaco.

Per chi viene da lontano gli scali più vicini sono quelli di Venezia e  Treviso.Entrambi sono ben serviti con le principali città italiane.I collegamenti maggiori sono effettuati da Alitalia e dalle compagnia low cost ( soprattutto Ryanair da Treviso)

Muoversi a Cortina

La cittadina è ben collegata con i servizi bus comunali gratuiti per i possessori di Skipass o skiticket.Sono inoltre presenti numerose agenzie di autonoleggio con o senza conducente.

Meteo e temperature

Il clima ampezzano è tipico delle vallate alpine  interne e riparate.Estate brevi e inverni lunghi e rigidi.Le precitazioni annue sono abbastanza copiose favorendo quindi facilmente l’accumulo di neve anche a bassa quota.

L’idea di passare il Natale in una località delle Dolomiti mi ha sempre affascinato.Su internet si trovano diverse offerte per affittare chalet in montagna per i mesi invernali.I prezzi non sono sicuramente economici ma girando bene per la rete sono sicuro che riuscirete a trovare qualcosa di conveniente.Per pernottare inoltre nel centro cittadino sono presenti numerosi hotel e residence a pochi passi dagli impianti sciistici.

Lascia un commento