Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Dolci di Natale: riciclare i ricciarelli

Panettone, pandoro, torrone: ognuno ha il suo dolce di Natale preferito, mentre alcuni poi pur adorando gli zuccheri per timore delle troppe calorie o perché hanno esagerato a tavola e sono stanchi di mangiare, decidono di lasciarli. Un vero peccato comunque e si calcola che ogni anno, solo in Italia, nella spazzatura finiscono tante cose buone da mangiare. Un vero peccato e poi non è giusto anche nel rispetto di chi può solo sognare un lauto pasto durante la sua vita, allora che fare? Tutto si può riciclare, preparando ricette diverse che abbiano un sapore che invoglia e non sempre uguale. Se, in particolare, i dolci natalizi sono sempre troppo abbondanti e di finirli a colazione con il latte non vi va, è anche vero che le ricette non mancano. Per riciclare, ad esempio, i ricciarelli provate a fare così:

Prendete le scatole che vi sono avanzate o anche quei pochi ricciarelli che vi trovate in una ciotola e non pensate di buttare assolutamente i deliziosi biscotti natalizi tipici toscani. Potreste preparare, ad esempio, una torta di mele particolare e, a questo punto, iniziare prendendo una base di pasta frolla. Stendetela, dunque, su di una teglia e sbriciolate, nel frattempo i ricciarelli, prima di sistemarli sopra la pasta frolla. Sbucciate, quindi, tre mele molto grosse e affettatele molto sottilmente. Mettetele dentro ad una ciotola e quindi inserite un vasetto di confettura di albicocche, prima di iniziare a mescolare tutto.

Il composto va dunque spalmato sopra i ricciarelli e infornate la vostra torta deliziosa a temperatura di circa 180°. Lasciate perciò cuocere fino a quando la pasta frolla comincerà a dorarsi. A questo punto potrete sfornare, lasciare raffreddare e servire o accompagnare il dolce con una pallina di gelato alla vaniglia. Ancora calorie probabilmente, ma alla vostra ricetta, di sicuro, non saprà resistere proprio nessuno.

 

Lascia un commento