Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Christmas fruit Cake: tradizioni golose per Natale

Buon Natale un termine comune a tanti Paesi del Mondo, anche se con connotazioni differenti e lo stesso vale più o meno per la cucina. Negli Stati Uniti, ad esempio, data la grandezza della nazione le abitudini durante il periodo di festa variano moltissimo. In particolare si punta l’attenzione soprattutto sulla sera della Vigilia. Esistono, ad esempio, due case per Santa Claus, una è a Torrington, Connecticut dove insieme ai suoi aiutanti prepara i doni. C’è poi  Wilmington in un villaggio dove Babbo Natale vive con la sua renna. Comune però la preparazione del dolce natalizio che adesso vi spieghiamo come fare:

Ingredienti:

  • 450 g di uva sultanina
  • 250 g di scorze candite
  • 280 g di zucchero di canna
  • 125 g di farina di mandorle
  • 125 g di mandorle spellate
  • 1 cucchiaino raso di bicarbonato
  • 340 g di farina autolievitante
  • 1 limone
  • 340 g di burro
  • 8 uova
  • 4 bicchierini di sherry
  • 1/4 di  cucchiaino di fiori di garofano
  • 1/2 cucchiaino di cannella

 

Fasi della preparazione:

Prendete il mixer e trasferitevi lo zucchero, il burro ammorbidito, la scorza di limone e quando avrete ottenuto una crema potrete  fermarvi. Rivestite ora il bordo e il fondo di una tortiera e spennellate tutto con il burro fuso. Nel frattempo lavorate a parte le uova con la frusta, unitele alla crema di burro e azionate il mixer. In una ciotola mettete le farine, le spezie, le mandorle, l’uva sultanina e le scorze candite e mescolate. Incorporate il composto e aromatizzate con lo sherry e il succo di limone. Mettete nella tortiera e cuocete in forno a 140° C per almeno due ore prima di fare raffreddare. Ricoprite con la panna montata e decorate con piccoli frutti passati nell’albume leggermente montato e poi nello zucchero semolato. Questa ricetta è un poco elaborata, ma il risultato potrà darvi soddisfazione  e i vostri ospiti non resisteranno senza assaggiarla e chiedervi poi come siete riusciti a farla.

Lascia un commento