Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chi è Babbo Natale?

 

Se ne parla sempre, ma in fondo tutto quello che sappiamo davvero è che è un simpatico vecchietto che, anno dopo anno, a dispetto della sua età, va in giro a portare i doni ai più piccoli. Non teme freddo e gelo e si fa accompagnare dalle sue renne, la cui preferita è Rudolph dal naso rosso. Ha sempre lo stesso vestito che è una tutta rossa con dei pellicciotti bianchi e non dimentica mai di sorridere. Tuttavia scoprire chi è veramente potrebbe risultare interessante e non solo per i più piccoli.

Le sue origini si pensa siano legate a gruppi di immigrati olandesi che si spostarono in America fondando Nuova Amsterdam. La stessa città, poi, è diventata New York. E’ chiaro che portarono anche le loro tradizioni e tra queste quella famosa di San Nicola. In effetti nella lingua originale aveva anche un altro nome che era Sinter Klass. Il personaggio si fece subito notare e i coloni inglesi, particolarmente incuriositi, lo chiamarono sin da subito Santa Claus. I suoi vestiti, a ben guardarli, sono simili a quelli di un vescovo e da allora la tradizione si è sempre mantenuta viva dilagando in tutto il mondo.

Oggi è l’idolo dei bambini che lo aspettano ogni anno con particolare impazienza, per scoprire se avrà portato loro i doni. Lo aspettano con impazienza la notte del 24 dicembre e sanno che solo comportandosi bene durante l’anno potranno avere la speranza di ottenere quello che più desiderano, anche se magari è un poco costoso. In caso contrario, dovranno attendere ma Babbo Natale non farà mancare loro comunque anche un piccolo pensierino. Insomma il periodo natalizio per i bambini è sempre speciale, soprattutto perché c’è lui, Babbo Natale il vero protagonista di tutto anche se in effetti il periodi di rinascita ed evoluzione legata al 25 dicembre, prende vita per via della nascita di Gesù Bambino. Tuttavia è la tradizione pagana ad avere avuto la meglio nel tempo e ad accostarsi a quella cristiana.

 

Lascia un commento