Quanti bambini vorrebbero sbirciare nella casa di Babbo Natale e scoprire come prepara i regali da portare il 24 dicembre a mezzanotte e soprattutto in che modo riescono ad aiutarlo i folletti. Ecco una storia che potrà farvi immaginare meglio quanto lavoro è riservato a questo simpatico vecchietto dalla barba bianca e ai suoi aiutanti:
Tradizioni
Natale: filastrocche per Gesù Bambino
Gesù è nato e i bimbi imparano le filastrocche di Natale per celebrare la sua presenza. Ecco le più famose:
Natale: le canzoni di Angelo Branduardi
Ne ha scritte e interpretate più di una, tutte sul tema del Natale, in italiano o in francese. Queste quelle che sono più intense e profonde:
Filastrocche di Natale da imparare prima della festa
Le imparano a scuola i bambini le filastrocche, ma a volte anche a casa mentre si addobba la casa a festa o magari si prepara una bella torta può essere divertente recitare con la mamma qualche rima. Allora ecco delle piccole poesie di Natale per ricordare tutti insieme il periodo bellissimo in arrivo:
Preghiera per la notte di Natale
Una preghiera intensa, da recitare con calma e devozione e che vi farà sentire pronti ad affrontare un nuovo, duro, anno. La notte di Natale è perfetta per trovare un
Natale: una poesia di Giovanni Paolo II e una di Madre Teresa di Calcutta

Natale: qualche preghiera per la nascita di Gesù Bambino
Natale è un periodo di rinnovamento e non c’è niente di meglio che una preghiera per sentirsi forti e capaci di andare avanti. Eccono tre dedicate proprio ai giorni della nascita di Gesù Bambino:
La Befana: due storielle per il sei gennaio
Chi è la Befana? Cosa sappiamo di lei? Scopriamone di più in queste due leggende che ricordano al meglio la festività del sei gennaio: