A casa di Babbo Natale, il racconto

Quanti bambini vorrebbero sbirciare nella casa di Babbo Natale e scoprire come prepara i regali da portare il 24 dicembre a mezzanotte e soprattutto in che modo riescono ad aiutarlo i folletti. Ecco una storia che potrà farvi immaginare meglio quanto lavoro è riservato a questo simpatico vecchietto dalla barba bianca e ai suoi aiutanti:

Filastrocche di Natale da imparare prima della festa

 

 

Le imparano a scuola i bambini le filastrocche, ma a volte anche a casa mentre si addobba la casa a festa o magari si prepara una bella torta può essere divertente recitare con la mamma qualche rima. Allora ecco delle piccole poesie di Natale per ricordare tutti insieme il periodo bellissimo in arrivo:

Preghiera per la notte di Natale

Una preghiera intensa, da recitare con calma e devozione e che vi farà sentire pronti ad affrontare un nuovo, duro, anno. La notte di Natale è perfetta per trovare un

Natale: una poesia di Giovanni Paolo II e una di Madre Teresa di Calcutta

Che cos’è il Natale? Come vi sentite quando sta per arrivare? Qual è il suo significato più profondo se non quello di sentirsi rinnovati nello spirito e pronti ad affrontare con gioia i giorni che verranno? Due grandi del pensiero dei nostri tempi, oltre che noti per la loro bontà e amore verso il prossimo, sono stati Giovanni Paolo II e Madre Teresa di Calcutta. Abbiamo quindi selezionato di proposito due dei loro più famosi componimenti che sono perfetti per questo periodo di festa per la nascita di Gesù Bambino.  Ecco quindi Bambino Gesù, asciuga ogni lacrima e Natale: