Natale: davanti al camino raccontando leggende siciliane

Non solo storie legate al Natale, ma questa festa può essere vissuta al meglio dai più piccoli anche ascoltando leggende tipiche regionali. Interessanti culturalmente e non noiose, tanto da incuriosire pure il ragazzo più vivace, sono quelle siciliane, come ad esempio la famosissima storia di Aci e Galatea. In un’epoca fatta solo di tecnologia, in cui si è dimenticato la bellezza di aprire un libro e cercare una lettura, è bello mettersi davanti al camino, magari mentre fuori nevica e iniziare a narrare. Se all’inizio i vostri figli saranno insofferenti, si avvicineranno subito se sarete in grado di stuzzicare la loro fantasia impersonando i protagonisti della vicenda :

Canzoni per Natale di Claudio Baglioni

Claudio Baglioni, cantautore raffinato e dall’animo sensibile ha scritto dei successi molto noti anche per il periodo di fine anno con in testa proprio Notte di Natale. Ecco i testi:

La Befana, chi è? Ce lo dice Achille Campanile

Chi è la Befana? In fondo di lei sappiamo ancora meno di Babbo Natale e sono stati nel corso degli anni gli autori a raccontarci qual è il suo abbigliamento, come si sposta e via dicendo. Questa volta tocca ad Achille Campanile fare un quadro generale della vecchina vestita di stracci a cavallo di una scopa:

Natale: la rivincita della stella cometa

 

La sapete la storia della stella cometa,  tipica e luminosa e pronta ad indicare la via verso la grotta di Betlemme ai Re Magi? Allora leggetela tutta d’un fiato e scoprirete la sua origine:

Natale: che ne dici Signore?

Che ne dici Signore è una poesia a tema natalizio di cui poco sappiamo visto che è stata scritta da un artista anonimo. Di sicuro è un pensiero molto sentito e l’autore si rivolge al Signore promettendo di elevarsi spiritualmente e di allontanarsi dal materialismo imperante. Un componimento che dovremmo fare nostro insomma, quando si avvicina la festa in cui siamo tutti presi da acquisti, doni, alberi di Natale, giochi a tombola, abbuffate e incontri con gli amici. Riscoprire che cos’è il Natale è diventato persino difficile in un’epoca come la nostra, ma dentro di noi come sempre ci sono tutte le risposte che stiamo cercando. Il Natale ci aiuterà a scoprire quali sono:

Natale: Have yourself a merry little Christmas

Canzoni tipiche di Natale, di quelle cantate un pò da tutti i grandi artisti. Vediamo…una tra queste potrebbe essere Have yourself a merry little Christmas, che tra l’altro quando si avvicina la festa è un ottimo augurio. Ci hanno provato in tanti, soprattutto tra i cantanti americani a riproporla nei loro dischi e ogni volta è un successo perché è proprio la canzone ad essere bellissima.  Voi, invece, a quale pezzo vi affidate per il Natale? Last Christmas o cos’altro? Il Natale è un bellissimo evento evidenziato anche dalle musiche che non fanno altro che sottolineare uno stato d’animo gioioso e pronto al rinnovamento. Ecco intanto testo e traduzione di Have yourself a merry little Christmas

Natale, cibi che portano fortuna in giro per il mondo

Lo sapete che in giro per il mondo ci sono dei cibi che sono considerati dei portafortuna, assolutamente reali, perfetti per il periodo di rinnovamento in arrivo? Ecco che, infatti, non assumerli significa sfidare il destino e del resto, senza allontanarci troppo è più o meno lo stesso pure in Italia quando a fine anno scegliamo non solo il cotechino e lo zampone, ma non facciamo mancare sulla tavola dell’uva e, ancora di più delle lenticchie che rappresentano l’abbondanza economica. Se scegliete di fermarvi dopo un abbondante pasto, vi ricorderanno che state rischiando grosso di diventare poveri nei mesi che verranno.