Il giorno della Befana: le parole del Vangelo

Domani si torna a scuola e al lavoro. E’ più o meno quello che pensano moltissime persone che hanno trascorso qualche giorno in più a casa durante le festività natalizie. Ecco che, completati i compiti e dormito un pò di più, è anche il momento di recarsi in chiesa e prepararsi ad un nuovo e duro anno, ricchi di nuovi propositi. A tal proposito, vi riportiamo una delle letture del giorno che ricordano il felice evento dell’arrivo di Gesù Bambino:

Canti per la messa della Befana

Per la Santa Messa del sei gennaio, di solito, si scelgono gli stessi canti del periodo natalizio e tra questi i più famosi sono quelli che vi riportiamo di seguito:

Natale: una stella sulla strada di Betlemme

Gesù è nato ma non è un’epoca in cui è facile raggiungere un luogo o conoscerne esattamente la destinazione. Come potete immaginare, infatti, non ci sono telefoni o tecnologia varia e quindi ci si deve affidare al cielo. Ecco che proprio una stella è diventata famosa per aver indicato la strada e illuminato il cammino non solo dei Re Magi ma anche dei pastori che volevano portare il proprio saluto al Salvatore.

Santa Lucia porta i regali ai bambini il 13 dicembre

 

Non tutti i bambini sanno che Santa Lucia porta i doni il 13 dicembre. La tradizione, infatti è legata più al Nord Italia, ma c’è un motivo per il quale lo fa e si sposta a bordo del suo asinello. Scoprite la sua storia che anticipa il periodo dei doni natalizi:

Natale in Sicilia: la leggenda di Colapesce

E’ famosissima questa leggenda in Sicilia e anche ben oltre i confini regionali. Se non ne avete mai sentito parlare, è ora anche per voi di conoscerla e così abbiamo deciso di riportarvela. Non è a tema natalizio, ma se durante le feste vi trovate nella Trinacria, potreste chiedere ai vostri cari di riproporvela: