Tombola, tombolone e tombolino: i giochi del Natale

 

Li conoscete tutti questi termini vero? Tombola, tombolone e tombolino fanno parte praticamente del gioco più famoso del Natale, insieme alle carte. Il tombolone è il tabellone con i numeri dall’1 al 99 che vengono tirati a sorte, mentre un gruppo variabile di giocatori controlla se e quando riesce ad inserire i numeri in sequenza sulla stessa linea delle cartelle. In questo modo, ecco che si possono agguantare l’ambo, il terno, la quaterna e la cinquina. Quando si completano tutti i numeri si raggiunge la tombola, ma non sempre il gioco finisce a questo punto.

Natale: la tombola con i regali

 

Da anni, ormai, si fa strada una nuova tendenza, quella di giocare a tombola aggiungendo i regali, ma lasciatemi dire che una quindicina di anni fa, eravamo in pochi ad adottare questo metodo. Nella mia famiglia eravamo davvero tanti e quasi tutti bambini, visto che i fratelli dei miei genitori erano, messi insieme, almeno una ventina. I piccoli, si sa, poco valore danno ai soldi e così le zie più intuitive hanno pensato di inserire i doni. Una usanza comoda se vogliamo, perchè si ha il tempo durante tutto l’anno di cercare il cadeau giusto e toglie l’imbarazzo della decisione di quanto “puntare”.

Poesie per Capodanno

  Poesie per Capodanno  di A. Ferraresi  All’anno vecchio Anno che te ne vai, se mi hai veduto far bizze, dispettucci e cose brutte, nel tuo fardello portale via tutte…

I Re Magi e il sei gennaio

I Re Magi arrivarono davvero il sei gennaio alla grotta di Betlemme o, ancora una volta, si tratta di una data scelta in modo convenzionale? Del resto anche sulla nascita di Gesù le date sono confuse ma poco importa, ormai per tutti è il 25 dicembre che Maria diede alla luce il Salvatore e tutti gli altri giorni seguono questa scelta di conseguenza. I Re Magi, in generale, restano una figura misteriosa un pò come la Befana, assolutamente fondamentali ma di cui in fondo si sa poco. Melchiorre, Baldassarre e Gaspare non badarono a pericoli per raggiungere Betlemme e il loro coraggio fece storia.

La Befana e la sua storia

 

La conoscete la vera storia della Befana? Da dove arriva e perché la sua festa è legata al sei gennaio? In realtà di lei si sa pochissimo, ma questa vecchina vestita di stracci non è meno importante di Babbo Natale. Se mette soggezione per via del suo aspetto trasandato, in fondo sa come premiare i bimbi buoni con dolcetti e regali, sempre molto graditi.

Natale o Pasqua? Due feste a confronto

Oggi si festeggia la Pasqua, cioè il giorno della Resurrezione di Gesù, morto in croce per noi e le celebrazioni religiose in tutta Italia sono tantissime, dopo una settimana di eventi a ricordare la sua Passione. Dovrebbe essere un periodo spiritualmente molto elevato, un pò come il Natale. Ricordo che da piccola, addirittura, il Sabato Santo, mia madre non mi faceva nemmeno accendere la radio per ascoltare la musica, in segno di rispetto. Ancora adesso ho un senso di soggezione in questo giorno, ma in generale si tratta di tradizioni che non segue quasi più nessuno nel frenetico vivere quotidiano. Io però, come molte altre persone, continuo a sentirmi più legata al Natale che attendo ogni volta con tanta gioia come quando ero bambina.

I believe in father Christmas: canzone di Natale degli U2

Voi credete in Babbo Natale? Se siete già grandi probabilmente no o forse sentite davvero la necessità di affidarvi ad una entità, diversa da quella religiosa che possa regalarvi un pò di serenità in un periodo economicamente difficile. Una canzone a tema l’hanno scritta gli U2 di cui vi portiamo testo e traduzione: