E’ un racconto di Dino Ticli e parla di un evento particolare nel periodo natalizio. Un modo alternativo per trascorrere i giorni che preparano al Natale, quello di leggere qualche storiella a tema simpatica e divertente:
E’ un racconto di Dino Ticli e parla di un evento particolare nel periodo natalizio. Un modo alternativo per trascorrere i giorni che preparano al Natale, quello di leggere qualche storiella a tema simpatica e divertente:
Nel periodo natalizio, tutti, anche i personaggi famosi si inteneriscono e scrivono o almeno leggono favole per bambini, ma parlano pure dei loro programmi per la notte della Vigilia e per il 25 dicembre. Licia Colò, ad esempio, nota per il suo amore per gli animali ma anche per i più piccoli ha raccontato in televisione la storia di Babbo Natale ammalato. Noi ne riportiamo il testo:
Il pellerossa nel presepe è una poesia di Gianni Rodari che spesso ci ha accompagnato con i suoi componimenti in questo blog. Sul Natale l’autore si è espresso tanto, raccontando di volta in volta avventure, sentimenti, emozioni e ricordi che sono un pò comuni a tutti quelli che vivono con gioia l’emozione della festa. Questa volta ci parla di un pellerossa sul presepe, una simpatica possibilità per modernizzare una immagine sempre uguale a se stessa della Natività e in fondo parlare per le rime anche di integrazione. Tra i pastorelli, infatti, poco spazio viene dato a popolazioni diverse, eppure a quei tempi in molti sarebbero stati disposti a mollare tutto e correre nella grotta per salutare il neonato, nonostante il lungo cammino.
Tra le storie più interessanti che Gianni Rodari ci ha raccontato in tema natalizio, non potevamo certo scordare questo racconto che spiega al meglio il significato della festa:
L’autrice svedese Selma Lagerlöf ha scritto questo racconto dedicato alla figura di Gesù Bambino che gioca con Giuda. Una storia che in un periodo come quello del Natale fa riflettere e insegna ai più piccoli a volersi bene.
I figli di Babbo Natale è un racconto di Italo Calvino, perfetto per i più piccoli. Provate a leggere loro questa storia che noi per comodità abbiamo diviso in due parti:
Tra i racconti di Natale per bambini, non troppo conosciuta è una storia scritta da Italo Calvino che si intitola “I figli di Babbo Natale“. Ecco a voi la prima parte: