Durante l’anno non vi scambiate mai una telefonata e non vi chiedete assolutamente se stanno bene o meno. Lo stesso fanno loro con voi. Insomma, non si può certo dire che il vostro sia un rapporto stretto, da veri parenti, però è comune a quasi tutte le famiglie d’Italia. A Natale ci si riunisce e l’occasione è perfetta per incontrare anche chi proprio non vedevate da tempo. Eccoli, loro sono sempre presenti: stiamo parlando dei familiari, magari quelli più anziani, pronti a criticarvi per l’abbigliamento ma anche per tutto il resto. Senza contare le domande, di solito indiscrete che sono in grado di porvi dopo mesi di mancata frequentazione: perchè non ti sposi? quanto prendi di stipendio? il prossimo anno perchè non festeggiamo a casa tua? Beh, magari non tutti i familiari sono proprio così, però, in buona parte dei casi magari potreste essere pure voi un pò mal disposti nei loro confronti.
Curiosità
Il Natale e gli elfi
Chi sono gli elfi? Esistono davvero o si tratta della solita leggenda natalizia per bambini? Come è nato il loro mito? Chi li ha visti per primo? Tutte queste e mille altre domande affollano la mente di ragazzi e, in fondo, anche di qualche adulto, ma addentriamoci nell’argomento e cerchiamo di scoprire qualcosa di più su questo magico mondo. L’immagine di questi piccoli esseri, quasi sempre vestiti di verde, è chiara a tutti e nei film a tema, aiutano Banno Natale a preparare e confezionare i regali. Del resto come farebbe tutto solo a far felici i piccoli di tutto il mondo?
Natale 2010: regali tecnologici per tutti
C’era da giurarci: ormai, anno dopo anno, crisi economica o meno, sono i prodotti tecnologici a restare in testa tre i regali natalizi più acquistati. Sarà che la maggior parte dei doni sotto l’albero sono dedicati agli adulti, ma del resto pure i più piccoli tra pc, cellulari, videogiochi e quant’altro, sempre più difficilmente ricevono bambole e macchinine, soprattutto se hanno superato i dieci anni di età. La notte del 24 dicembre del 2010, quindi, prima di aprire il cadeau ricevuto sapevano in molti, più o meno il contenuto e così, andando sul sicuro, tutti sono rimasti contenti. In forte discesa gli abiti, mentre si sono mantenuti stabili gli acquisti di lingerie sexy, soprattutto in vista del Capodanno 2011. Qualcuno ha optato per un non impegnativo oggetto per la casa o per le classiche piante e cioccolatini da portare per gli auguri di buone feste agli amici.
Frasi di Buon anno per un 2011 felice
Trascorso il Natale e anche il Capodanno, non mancano i ritardatari che cercano ancora delle parole a tema o delle frasi di Buon Anno da dedicare agli amici. Una vacanza natalizia prolungata, la lontananza o altri tipi di eventi magari hanno distolto l’attenzione sulle tradizioni delle feste, ma non è mai troppo tardi per dedicare dei simpatici auguri per un 2011 felice. A questo punto, però, sorgono i problemi e dato che quasi sempre si utilizzano i telefonini e i messaggi per scrivere ai propri cari, bisogna pensare a dei termini che non siano troppo freddi e scontati e che, soprattutto, non scatenino l’ilarità generale.
Il Cenone di Natale di Teri Hatcher
Lei è una delle “Casalinghe Disperate”, anzi la più famosa e la pasticciona del gruppo: quella che non sa cucinare, combina guai e si fa scappare grandi storie d’amore ad ogni serie. Teri Hatcher rappresenta un pò la versione di tutte le donne in formato caricatura e, per questo motivo, risulta essere quasi sempre la più amata. Nella realtà, ovviamente, non è così e con la vera figlia, che non è quella che troviamo sul set, non si comporta affatto come una sorella.
Capodanno 2011, un brindisi per un anno fortunato
Questa sera volete davvero augurare ai vostri amici e familiari e, soprattutto a voi stessi, un anno meraviglioso e un cambiamento totale della vostra posizione lavorativa ed economica, che possa finalmente farvi trovare la stabilità che da tempo cercate? Quello che ci vuole per voi è un brindisi ben augurante e tanta llegria da condividere con coloro che vi stanno vicino. Che sia una giusta verità o soltanto una credenza, non esiste fine dell’anno senza che si stappi una bella bottiglia e si brindi al neonato mese di gennaio, salutanto i dodici mesi passati e sperando sempre in meglio.
L’Albero di Natale più grande del mondo: sfida tra decorazioni gigantesche
Ogni festa o evento che si rispetti porta con sè la voglia di esagerare, di stupire tutti con peculiarità e caratteristiche mai viste e il 25 dicembre, in questo senso, non fa eccezioni. La sfida stavolta, come del resto ogni anno, è legata soprattutto alla realizzazione dell’albero di Natale più grande del mondo e la sfida,ovviamente, è già cominciata e appare più dura che mai. Sono centinaia gli abeti decorati con addobbi natalizi le cui fotografie fanno ben presto il giro del mondo e, oltre alle dimensioni ormai si punta pure a molte altre caratteristiche. Su internet, ad esempio, si susseguono immagini di progetti piuttosto perfetti con palline colorate tutte sistemate ad uguale distanza o con la neve spray, tanto per citarne un paio.
Proposta di matrimonio sotto l’albero
Non tutti ci pensano ma una proposta di matrimonio sotto l’abero di natale, ovvero la vigilia di Natale è uno dei regali inaspettati sicuramente straordinari. Solitamente ci si aspetta di