Canto natalizio in siciliano

 

La lingua siciliana non è sempre facile da capire per chi non è del posto e noi abbiamo trovato un canto tipico per il Natale e proviamo a tradurlo.

Ccu stu friddu

 

Ccu stu friddu e sta jlata

cu ti ci porta menzu  sta strata.

E Maria cu San Giuseppi

e lu nostru redenturi

caminaru jornu e notti

ccu lu lu friddu di la stagiuni.

Ccu stu friddu e sta jlata

cu ti ci porta menzu sta strata.

I na povira mangiatuta

parturiu la gran signura

menzu u voi e u sciccareddu

nasci poviru u bammineddu.

Ccu stu friddu e sta jlata

cu ti ci porta mensu sta strata.

Quannu ddà furunu  arrivati

Maria stanca si ripuau

idda vitti ccu grandi amuri

ava nasciutu  u redenturi.

Gloria, gloria in ecelsiu Deo

Paci in terra a nui ci dà…

…Gloria, gloria in eccelsiu Deo

Paci in terra a nui ci dà

E mentri tutti in allegria

cantammu tutti in armunia

cu san Giuseppi in cumpagnia

viva Gesù cu Maria.

 

 Con questo  freddo

Con questo freddo e questa gelata

chi ti ci porta per strada.

E Maria con San Giuseppe

e il nostro redentore

camminarono giorno e

con il freddo tipico della stagione. (2v)

In una povera mangiatoia

ha partorito la gran signora

tra il bue e l’asinello

è nato povero il bambinello.

rit.

Quando furono arrivati

Maria stanca si riposò

ha visto con grande amore

che doveva nascere il redentore.

Gloria, gloria in ecelsiu Deo

Pace in terra a noi ci da…

E mentre tutti in allegria

cantammo tutti in armonia

con san Giuseppi in compagnia

viva Gesù con Maria.

 

 

Lascia un commento