Buon Natale di Renato Zero

 

Un poeta, un grande artista che da sempre sul palcoscenico si dona totalmente al pubblico e che regala grande intensità, ovviamente, pure a testi a tema. Nell’album, Tregua di Renato Zero, ad esempio, c’è una canzone dal titolo Buon Natale splendida, di cui vi riportiamo il testo che canta magnificamente e che ormai è conosciutissima non solo dai fan più accaniti.

Lettera a Babbo Natale

Avete mai scritto una lettera a Babbo Natale? Eccone un esempio, attraverso una storiella di Veronica Balboni veramente divertente:

Se il Natale arrivasse in estate

 

Si è vero, ci sono posti al mondo dove il Natale arriva in estate e quello che penso ogni volta è che si tratta di una doppia fortuna: il periodo più bello dell’anno quando si può pure andare al mare. In effetti, ad esempio in Australia, Santa Claus non arriva con le renne che non potrebbero sopportare la colonnina di mercurio troppo in alto, ma giunge sulla tavola da surf in costume, mettendo in mostra un fisico burroso ma tutto sommato perfetto per la sua non ben identificata età.

Natale: testi canzoni Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia, lo sappiamo, è una delle più grandi interpreti della musica italiana. Negli anni ha reso famosi testi, vestendoli di una intensità unica e, ovviamente, non poteva essere diversamente per le canzoni dedicate al Natale. Ecco due testi tratti rispettivamente dagli album Belle Speranze e Fragile,. che certamente conoscerete:

I successi di Natale di Luis Miguel

 

Sono passati tanti anni da quanto Luis Miguel si faceva conoscere al grande pubblico e si faceva notare pure in Italia. Tra i suoi successi non solo Noi ragazzi di oggi, che canticchiamo ancora adesso, ma anche dei testi di Natale, che i veri fan non hanno dimenticato. Santa Claus, insomma, ha conquistato persino questo bel ragazzo che tutte le mamme avrebbero voluto come genero e che faceva impazzire le folle  dal Messico all’Italia:

Natale: sognando le vacanze

 

E’ un pò come avviene in estate: non appena si sente aria di giorni liberi e di ferie, scoppia la voglia di vacanze. L’inverno è piuttosto freddo e porta con sè un’immagine ancora più romantica, soprattutto se si attende la neve che da sola è in grado già di fare Natale.Gli ultimi giorni che separano dalla notte della Vigilia, si lavora con poca voglia e quando si stacca si corre subito nei centri commerciali o in giro per trovare un dono adatto ai propri cari o agli amici.

Natale: le canzoni più belle del secolo

 

Non è mai facile stilare una classifica, peggio ancora poi se si parla di musica. Quali sono le canzoni che più ci hanno emozionato in un determinato periodo della vita? Tanto dipende da quello che abbiamo vissuto e dal contesto, eppure ci sono melodie quasi storiche, universalmente perfette che non possono non entrare a far parte di una lista all’unanimità riconosciuta. E’ il caso del Natale e dei suoi pezzi più noti. Ecco, le venti canzoni del secolo, quelle che ogni anno vi ritroverete ad ascoltare: