
A casa nostra non è avanzato proprio nulla. In effetti, non abbiamo mai fatto troppi sprechi, ma abbiamo scelto, seppure abbondando in ogni caso, più o meno i prodotti culinari che avremmo consumato. Eravamo in tanti, ma abbiamo finito ogni delizia scelta. Siamo stati in Sicilia e potete immaginare quali e quante pietanze siano passate dalla nostra tavola.La crisi però ha spaventato un pò tutti e chi ha potuto è certamente corso ai ripari. Del resto sono convinta che, in questo senso, è come se ci stessimo “rieducando” e secondo me, anche passata la “bufera” continueremo a non esagerare come si faceva un tempo. Certo, diciamoci la verità , siamo ben lontani dall’austerità che ci si aspetterebbe da parte di chi, come la maggior parte degli italiani, ha qualche problemino di lavoro o di guadagni, ma già qualche passo avanti si è fatto.