Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale, quando arrivi?

 

Non vorrei essere incontentabile e mi piace vivere il mio tempo giorno per giorno, senza rischiare di saltare emozioni per viverne altre, tuttavia ho un pizzico di nostalgia del Natale. Sarà il caldo insopportabile che non si riesce a placare, soprattutto in città, ma mi rendo conto che quando fa freddo cercare tepore tra le quattro pareti domestiche è quanto di più romantico ci sia. Come sarà questo Natale? Mi chiedo: riusciremo a festeggiare magari in modo più sobrio o saremo davvero senza una lira, devastati dalle troppe tasse? Alla profezia dei Maya non voglio credere, ma spero davvero che possano almeno non toglierci il piacere di festeggiare la nascita di Gesù Bambino, a modo nostro. Si è vero, abbiamo perso lo spirito iniziale dell’evento, il consumismo è diventato eccessivo ma in quei giorni ci rilassiamo dimenticando problemi e ansie e ci dedichiamo un attimo di evasione totale. Un pò in fondo come le ferie estive.

Visto però che stavolta il portafoglio vuoto non ci permetterà di andare lontano, io corro con il pensiero e sogno di vedermi già ad impacchettare regali. Amo molto il fai da te e non di rado comincio a pensare ai doni personalizzati per i miei cari con largo anticipo. Non ci si deve dunque impressionare se io già adesso, con il pensiero sono molto avanti. Ho già dei progetti pure in merito all’albero di Natale. Via il rosso, il blu, l’argento e l’oro: non mi va di andare sempre sul sicuro. Voglio osare. Userò il viola o il fucsia o, peggio, il giallo e anche se mi criticheranno mi sarò sentita libera. A mezzanotte poi, vorrei che cadesse la neve per correre tutti insieme a costruire un pupazzo di neve davanti casa, come da tradizione. Dove abito io, però, è molto raro che ciò avvenga anche se il freddo certo non ci risparmia.

Lascia un commento