Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Natale: chi lo ama e chi lo odia

Tutti gli eventi della vita, così come le decisioni da prendere passano da una sorta di bilancia immaginaria che ci fa scoprire i lati positivi e quelli negativi a seconda della scelta. Allo stesso modo il Natale è amato da moltissime persone, ma non sono poche quelle che invece non sopportano proprio questo periodo dell’anno e non vedono l’ora che passi. Personalmente trovo solo elementi gioiosi che contraddistinguono i giorni precedenti alla nascita di Gesù bambino, ma ci sono coloro che hanno vissuto dei momenti tristi proprio in corrispondenza della fine dell’anno e non la pensano alla stessa maniera.

Io personalmente mi accorgo subito del cambiamento che il Natale sta portando e del resto è difficile essere distratti in questo senso visto che ogni volta sempre prima le vetrine dei negozi si riempiono di decorazioni a tema e alberi di Natale. Eppure devo dirvi che questo non mi dispiace affatto, perchè permette di godere per più tempo di questo momento magico, ma corrisponde anche al momento in cui chi odia le feste comincia non solo ad innervosirsi ma anche a deprimersi.

Il consumismo che gli ruota intorno ha contribuito ad allontanare i fedelissimi dal Natale, ma io non guardo a tutto questo, sento dentro un rinnovamento profondo. Magari sarà solo suggestione, ma non mi interessa nemmeno approfondire, io sto bene così. Di sicuro è lontano il momento in cui i doni arrivavano direttamente da Babbo Natale e, anzi, vi dico la verità questo è uno dei pochi dettagli della mia vita che non ricordo. Ho mai ritenuto davvero reale tale possibilità o, invece, ho sempre visto i miei scegliere qualcosa per me, confezionarlo e sistemarlo sotto l’albero prima di potermelo finalmente donare? Non so dirvi, ma quello che è sicuro è che ho sempre avuto molto amore intorno per tutto l’anno e il Natale è il momento di apprezzare al meglio quello che si possiede già.

 

Lascia un commento