Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La preghiera di Natale di Giovanni Paolo II

Come tutte le grandi personalità del presente e del passato, anche per il nostro precedente Papa Giovanni Paolo II la vita non è stata facile visto che non ha ricevuto solo consensi ma anche molte critiche. Quello che ha sempre colpito di lui era comunque una certa apertura nei confronti di popoli e religioni diverse e per la capacità comunque di non perdere il sorriso. Nel periodo natalizio, sono ancora tanti i fedeli che non lo hanno dimenticato e sperano che presto diventi Santo. Per ricordarlo, abbiamo trovato una delle sue poesie dedicata proprio al periodo in arrivo: il Natale. Profonda e intensa, può ispirarci a vivere questi giorni nel modo più bello tra nuovi e vecchi incontri e grandi abbuffate. Il divertimento è dietro l’angolo e non è il caso di rattristarsi pensando alla crisi economica e alle tasse. Vedremo a gennaio, ma questo è il momento per tutti per un relax totale e la poesia in questione vuole essere di augurio perchè tutto si risolva e il sorriso conquisti anche chi ha pianto tante lacrime in questo periodo così incerto e difficile per tutti noi.

 

Preghiera di Natale e a Gesù Bambino

Asciuga, Bambino Gesù, le lacrime dei fanciulli!
accarezza il malato e l’anziano!
Spingi gli uomini a deporre le armi
e a stringersi in un
universale abbraccio di pace!
Invita i popoli, misericordioso Gesù,
ad abbattere i muri creati
dalla miseria e dalla disoccupazione,
dall’ignoranza e dall’indifferenza,
dalla discriminazione e dall’intolleranza.
Sei Tu, Divino Bambino di Betlemme,
che ci salvi liberandoci dal peccato.
Sei Tu il vero e unico Salvatore,
che l’umanità spesso cerca a tentoni.
Dio della Pace, dono di pace all’intera umanità,
vieni a vivere nel cuore di ogni uomo
e di ogni famiglia.
Sii Tu la nostra pace e la nostra gioia! Amen.

(Preghiera di Giovanni Paolo II)

Lascia un commento