Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Capodanno 2012: quale spumante far bere ai bambini?

 

Voi brindate e loro fanno i capricci: i bambini ci tengono a “fare le cose dei grandi” e non si rendono conto che ci sono cose che potrebbero far loro più male che bene. Ecco perchè nel corso degli anni molti prodotti sono stati adattati alle esigenze infantili e resi più leggeri o comunque alla portata dei ragazzi. Un caso su tutti è recente e risale ad una manciata di stagioni ed è lo spumante per bambini che ha prodotto la Walt Disney per permettere loro di brindare il 31 dicembre allo scadere della mezzanotte. In questo modo, dunque è possibile far festa insieme a loro ancora di più ma ovviamente c’è il trucco. Si perchè la bevanda è frizzante ma in fondo è al gusto di frutta e adatta alla loro età, contenendo acqua e zucchero e non alcool. Attenzione, però, a non perdervi nei particolari e portatelo in tavola rigorosamente freddo.

Per i più grandi il discorso non cambia ma solo la bottiglia:  per augurarsi un felice 2012 lo spumante deve essere rigorosamente italiano e del resto lo champagne non si usa più e raramente si trova nelle case degli italiani. La bella notizia è che almeno negli ultimi anni, anche all’estero abbiano preferito le noste bottiglie soprattutto in Gran Bretagna, Germania e Stati Uniti. In calo vertiginoso invece lo champagne francese, forse perchè non è conveniente il rapporto qualità-prezzo. La crisi internazionale del resto si fa sentire pure in questo settore e a quanto pare noi viviamo meglio la recessione in tema di bottiglie da stappare per il Capodanno 2012.

 

 

Che cosa differenzia lo spumante da qualunque altra bibita? Si tratta di vino caratterizzato da spuma dovuta alla presenza di anidride carbonica non aggiunta dall’esterno. Essa si produce durante la fermentazione e si manifesta all’apertura della bottiglia. Se ne trovano vari tipi e adatti ad ogni tasca ed esigenza.

 

Lascia un commento