Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come scegliere regali di Natale utili e originali

A Natale, quando siete in giro per lo shopping delle feste, potete prendere due decisioni in merito ai regali da scegliere per i vostri cari: o acquistare la prima cosa che capita, o impegnarsi a cercare qualcosa di originale, utile e, soprattutto, divertente. La prima opzione, in realtà, ha ben poco senso visto che probabilmente è meglio non comprare nulla che prendere qualcosa che non sia di proprio gusto o che si sa già che non sarà gradita. Del resto, non è neppure il caso di stressarsi esageratamente spendendo cifre astronomiche nella speranza di impressionare amici e parenti e lasciarsi ricordare a lungo. Vale sempre la regola del “pensierino”, quindi, purchè sia scelto con il cuore e, certamente, con gusto. Bandito, quindi, il solito profumo o il più classico maglione, iniziate la vostra ricerca che si spera non sarà troppo estenuante e lunga. Ricordate in ogni caso che per quanto si possa conoscere la persona non è mai facile trovare il dono perfetto da mettere sotto l’albero di Natale, la notte del 24 dicembre. Ecco qualche consiglio per trasformare quello che, anno dopo anno, rischia di diventare un noioso e ripetitivo “dovere” in una piacevole occasione per fare un giro e pensare a chi si vuole bene.

Può essere carino, ad esempio, riuscire a reperire una foto del destinatario del regalo di Natale, farla stampare ed intelaiarla come simpatico complemento d’arredo che può essere divertente ricevere. Per i bimbi, invece, una bambola di stoffa o un gioco che aguzza l’ingegno può essere ottimo, ma solo se sono piccoli altrimenti si aspetteranno qualcosa di più tecnologico. Per l’amica del cuore, invece, potete scegliere un set di profumini in miniatura o delle saponette profumate o, anche, un cofanetto carillon, ma attenzione in questo caso a non prendere qualcosa di obsoleto o fuori moda. Il buon gusto è sempre un must.

Per il papà o per il fratello, se volete fare bella figura spendendo qualcosina in più, potete acquistare una sempre gradita fotocamera digitale e andare sul sicuro. Per la vostra dolce metà, infine, se ama viaggiare optate per un weekend romantico in Europa e una cena indimenticabile a lume di candela. Buon Natale

Lascia un commento