Non sapete quale fumetto regalare per Natale? Niente paura, siamo qui per aiutarvi! Per i vostri doni natalizi, abbiamo curato una selezione di pochi titoli, ma ognuno con caratteristiche uniche: novità recenti, edizioni di pregio che faranno un’ottima impressione e fumetti di grande valore. Una lista pensata appositamente per semplificare la vostra scelta e assicurarvi il regalo più azzeccato, anche senza una conoscenza pregressa dei titoli.

Capiamo quale fumetto regalare per Natale
Zio Paperone e la bontà natalizia
Per un autentico spirito natalizio Disney, Panini Comics ripropone “Zio Paperone e la bontà natalizia®” di Silvia Ziche. Nel 2012, seguendo una consolidata tradizione, Ziche interpretò con il suo stile unico le dinamiche della famiglia dei paperi durante le feste, tra situazioni comiche e l’emergere della bontà. Questo pregiato volume cartonato di oltre 200 pagine rappresenta un eccellente punto di partenza per apprezzare la creatività di una delle voci più originali del fumetto Disney italiano. Età di lettura: dai 10 anni.
L’accademia del caos
“L’accademia del caos” di Roby (Fabbri Editori) catapulta i lettori in una nuova avventura nata dalla mente di Roberta Alcamo, la seguitissima youtuber palermitana con oltre un milione di fan. Dopo aver trasposto le sue avventure online in una serie di fumetti di successo dal 2021, Roby torna con una storia in cui un insolito professore stravolge il sistema scolastico, fondando due nuove accademie basate sull’indole degli studenti. Questa riforma inaspettata porta alla separazione di Roby e dei suoi amici, dando il via a nuove dinamiche. Consigliato a partire dagli 8 anni.
Le guerriere della valle
Immergetevi nel mondo medievale e fantastico de “Le guerriere della valle” di Jonathan Garnier e Amélie Fléchais (Tunué), premiato come miglior fumetto “Jeunesse” per ragazzi dagli 8 ai 12 anni all’ultimo Festival d’Angoulême. Seguite le avventure di Molly, una giovane protagonista ribelle e piena di coraggio, che insieme a un gruppo di coetanee si impegna a proteggere il proprio villaggio. Un racconto avvincente per giovani lettori dagli 8 anni in su.
Elsa, Morandi e l’uovoverde
In “Elsa, Morandi e l’uovoverde” (Canicola), Sarah Mazzetti conduce i giovani lettori alla scoperta del mondo del pittore Giorgio Morandi, celebre per le sue nature morte di bottiglie e oggetti comuni. L’autrice, già apprezzata per il suo fumetto per bambini “I gioielli di Elsa” (da cui riprende il personaggio di Elsa), intreccia una nuova narrazione adatta a bambini a partire dai 9 anni.
Insomma, ora abbiamo le idee più chiare su quale fumetto regalare per Natale ai più piccoli.